Una macchina per l'analisi del piede è un'attrezzatura avanzata progettata per valutare in modo completo vari aspetti del piede, inclusa la sua struttura, funzione, distribuzione della pressione e schemi di movimento. Queste macchine integrano una serie di tecnologie, come la scansione 3D, il rilevamento della pressione, la cattura del movimento e algoritmi software, al fine di fornire dati dettagliati e oggettivi, fondamentali per una diagnosi accurata, la pianificazione del trattamento e lo sviluppo di soluzioni personalizzate. I componenti principali di una macchina per l'analisi del piede includono tipicamente un modulo di scansione, un sistema di misurazione della pressione e un'unità di elaborazione dei dati. Il modulo di scansione 3D utilizza telecamere o laser per catturare la forma tridimensionale del piede, creando un modello digitale preciso. Questo permette di effettuare misurazioni sulla lunghezza, larghezza, altezza dell'arco e altri parametri morfologici, essenziali per comprendere la struttura statica del piede. Il sistema di misurazione della pressione, spesso sotto forma di piattaforma pressoria o sensori integrati nelle solette, registra la pressione esercitata dal piede durante la stazione eretta o la deambulazione. Questi dati rivelano come il peso si distribuisce sul piede, identificando aree di pressione eccessiva che possono causare disagio, ulcere o altri problemi ai piedi. Ad esempio, le persone diabetiche necessitano frequentemente di analisi della pressione plantare per prevenire complicazioni. La tecnologia di motion capture, che può includere telecamere a infrarossi o marcatori posizionati sul piede e sulla gamba, traccia i movimenti del piede durante la camminata. Questo aiuta a valutare la funzione dinamica, come l'ampiezza di movimento alla caviglia, sottoastragalica e delle articolazioni metatarso-falangee, e a identificare schemi anomali di camminata come l'eccessiva pronazione o supinazione. I dati raccolti da questi componenti vengono elaborati da un software specializzato, che genera rapporti e visualizzazioni dettagliati. Questi rapporti possono includere modelli 3D, mappe di pressione, grafici della deambulazione e misurazioni quantitative, rendendo più semplice per i professionisti sanitari, i podologi e i progettisti di calzature interpretare le informazioni. Le macchine per l'analisi del piede hanno un'ampia gamma di applicazioni. Nell'ambito clinico, assistono i podologi e gli specialisti ortopedici nella diagnosi di condizioni come piede piatto, arco alto, fascite plantare e anomalie della deambulazione. Nel settore calzaturiero, vengono utilizzate per creare scarpe su misura e solette ortopediche grazie ai dati precisi sul piede, garantendo una calzata perfetta e un supporto ottimale. FOOTWORK LAB, con il suo focus sull'innovazione tecnologica nel settore attrezzature per il piede e solette ortopediche, utilizza avanzate macchine per l'analisi del piede per migliorare la precisione dei propri prodotti. Le macchine dell'azienda sono progettate per fornire dati di alta qualità, supportando sia la produzione su larga scala personalizzata che soluzioni dedicate per clienti individuali. Investendo in tecnologie all'avanguardia per l'analisi del piede, FOOTWORK LAB garantisce che i suoi prodotti soddisfino i più elevati standard di prestazioni ed efficacia, rispondendo alle diverse esigenze dei clienti in vari settori.