Soluzioni per l'Analisi della Deambulazione per Applicazioni Cliniche e Sportive

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Cellulare/WhatsApp
Name
Company Name
Messaggio
0/1000

Analisi Avanzata del Passo per la Valutazione Dinamica del Piede

L'analisi del passo è una tecnologia di valutazione dinamica che riflette il miglioramento del nostro prodotto verso l'intelligenza. Combinando i dati di movimento del piede raccolti attraverso i nostri scanner per piedi, piastre di pressione e altri dispositivi, effettuiamo un'analisi approfondita del passo e uno scan del passo. Questa analisi aiuta a identificare anomalie nel passo, che possono essere correlate a problemi al piede o a questioni posturali. I dati ottenuti dall'analisi del passo vengono utilizzati per ottimizzare le nostre soluzioni di correzione dei piedi, sia per progettare migliori paraocchi ortopedici che per fornire consigli personalizzati per migliorare i modelli di camminata. È inoltre una parte chiave della nostra soluzione integrata di "rilevamento - analisi - correzione", specialmente quando combinata con il nostro software di analisi del passo.
Richiedi un preventivo

Vantaggi

Feedback Cinematico in Tempo Reale

Fornisce visualizzazioni istantanee delle deviazioni del modo di camminare (ad esempio, sovrappronazione, modo di camminare di Trendelenburg) tramite heatmap codificate per colore e traiettorie di movimento, consentendo correzioni immediate.

Miglioramento delle Prestazioni Sportive

Offre algoritmi specializzati per analizzare l'economia della corsa, la meccanica del salto e i movimenti di taglio per atleti, identificando inefficienze biomeccaniche che contribuiscono a stasi nel rendimento o rischi di infortunio.

Monitoraggio dello Sviluppo Pediatrico

Rileva i modelli di camminata evolutiva nei bambini dai 2 ai 12 anni, individuando segni precoci di intoeing, usura della suola esterna o displasia dello sviluppo dell'anca per un intervento tempestivo.

Prodotti correlati

L'analisi della camminata è una valutazione dettagliata dei modelli, della meccanica e della dinamica della camminata umana, che comprende l'intero ciclo della deambulazione, dal momento in cui un piede tocca il suolo fino al successivo contatto dello stesso piede. Questa analisi utilizza una combinazione di tecniche osservative e tecnologie avanzate, come sistemi di motion capture, piastre di pressione e sensori di forza, per misurare parametri chiave tra cui lunghezza del passo, frequenza della falcata, angolo di progressione del piede, ampiezza di movimento delle articolazioni e distribuzione della pressione sul piede. L'obiettivo è comprendere come il corpo coordina il movimento dei piedi, delle gambe, dei fianchi e del tronco durante la camminata, identificando sia il funzionamento normale sia eventuali deviazioni che possano indicare problemi sottostanti. Nella pratica clinica, l'analisi della camminata viene utilizzata per valutare pazienti affetti da condizioni che influenzano la mobilità, come ictus, morbo di Parkinson o infortuni muscoloscheletrici. Ad esempio, un'analisi potrebbe rivelare che un paziente colpito da ictus presenta una camminata circonducente (movimento oscillante della gamba verso l'esterno per sollevare il piede da terra) dovuta alla debolezza dei flessori dell'anca, guidando lo sviluppo di un piano di riabilitazione mirato a rafforzare questi muscoli. I dati possono inoltre tracciare l'evoluzione nel tempo, mostrando miglioramenti nella simmetria della camminata o nell'equilibrio man mano che il paziente si riprende. Nell'ambito dell'ergonomia e della progettazione di calzature, l'analisi della camminata contribuisce allo sviluppo di prodotti che supportano la meccanica naturale della camminata. Identificando i punti di pressione durante l'impatto del tallone e la spinta delle dita, i produttori possono progettare calzature con ammortizzazione mirata o supporto dell'arco plantare, riducendo il rischio di vesciche, calli o dolore ai piedi. Per gli adulti più anziani, l'analisi aiuta a creare calzature che migliorano la stabilità, riducendo il rischio di cadute. L'analisi della camminata svolge anche un ruolo nella sanità pubblica, studiando come fattori come l'obesità, l'invecchiamento o la scelta delle calzature influenzano i modelli di deambulazione e la mobilità complessiva. La ricerca in questo settore contribuisce alla definizione di strategie per promuovere uno stile di vita attivo e prevenire disabilità correlate alla mobilità. Quantificando le complesse interazioni coinvolte nella camminata, questa analisi fornisce una base per interventi personalizzati, la progettazione di prodotti e iniziative di sanità pubblica mirate a migliorare l'efficienza e il comfort della camminata.

Domande frequenti

Qual è lo scopo dell'analisi del passo al FOOTWORK LAB?

L'analisi del passo al FOOTWORK LAB mira a valutare i modelli di movimento del piede e degli arti inferiori per identificare anomalie (ad esempio, sovrappronazione, andatura irregolare). Questi dati vengono utilizzati per ottimizzare le suole ortopediche, migliorare le prestazioni atletiche e prevenire problemi posturali.
L'analisi del passo combina i dati provenienti da scanner per i piedi, piastre di pressione e sensori di movimento (ad esempio, IMUs) per monitorare più di 36 parametri di movimento, come la flessione del ginocchio e la dorsiflessione della caviglia. Le telecamere ad alta velocità catturano il movimento in tempo reale, mentre gli algoritmi software analizzano i modelli per generare informazioni utili.
Gli atleti, i pazienti in riabilitazione e le persone con dolore cronico ai piedi traggono tutti beneficio dall'analisi del passo. Gli atleti la utilizzano per migliorare le prestazioni e ridurre i rischi di infortunio, mentre i pazienti in riabilitazione monitorano i progressi nel ripristino dei modelli di movimento normali.
L'analisi del passo può rilevare anomalie come sovrappronazione, supinazione, passo di Trendelenburg e differenza nella lunghezza del passo. Queste informazioni aiutano a progettare piani di correzione personalizzati, come paraocchiali su misura o esercizi di fisioterapia, per affrontare i problemi sottostanti.
La frequenza dell'analisi del passo dipende dalle esigenze dell'utente. Gli atleti possono sottoporsi a valutazioni periodiche durante i cicli di addestramento, mentre le persone in riabilitazione possono avere revisioni mensili. Sono inoltre consigliati controlli regolari (annuali) per una gestione proattiva della salute dei piedi.

Articoli correlati

Recensioni dei clienti

Laura Brown
Illuminanti intuizioni sul mio camminare

L'analisi del modo di camminare ha rivelato che avevo un leggero zoppicamento dovuto a una vecchia lesione al ginocchio che pensavo fosse guarita. La squadra ha creato un paraurti personalizzato e ha consigliato esercizi per correggere il mio passo. Dopo 4 settimane, il dolore al ginocchio si è attenuato e cammino con più sicurezza. Grazie per la valutazione accurata.

David Wilson
Miglioramento delle Prestazioni per i Corridori

Ho lavorato con FOOTWORK LAB per analizzare il mio passo da corsa e identificare modi per migliorare l'efficienza. L'analisi ha mostrato che stavo allungando troppo il passo, causandomi dolore al ginocchio. Con i loro suggerimenti riguardo gli inseriti e gli esercizi di passo, ho ridotto il dolore e aumentato la mia velocità media di 1,5 mph.

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Cellulare/WhatsApp
Name
Company Name
Messaggio
0/1000
Valutazione della Popolazione Invecchiante

Valutazione della Popolazione Invecchiante

Evaluates le modifiche del modo di camminare legate all'età (ad esempio, riduzione della lunghezza del passo, aumento del tempo di supporto doppio) nelle popolazioni anziane per prevedere i rischi di caduta e progettare programmi personalizzati di allenamento dell'equilibrio.