Uno scanner per i piedi è un dispositivo progettato per acquisire misurazioni dettagliate e modelli 3D del piede, sfruttando varie tecnologie per mappare i contorni, le dimensioni e talvolta i punti di pressione della superficie del piede. Questo strumento è diventato indispensabile in settori come la sanità, la calzatura e lo sport, offrendo un'alternativa non invasiva ed efficiente alle tradizionali misurazioni manuali. Le tecnologie principali utilizzate negli scanner per i piedi includono la luce strutturata (proiettando pattern sul piede e utilizzando telecamere per calcolare la profondità), la triangolazione laser (emettendo linee laser e misurandone la distorsione), la fotogrammetria (combinando più immagini 2D per creare modelli 3D) e i sensori di pressione (registrando la distribuzione della forza durante il carico. Ogni tecnologia offre benefici unici: la luce strutturata fornisce un'elevata risoluzione per l'anatomia dettagliata, i laser si distinguono per velocità, la fotogrammetria funziona bene per l'integrazione sull'intero corpo e i sensori di pressione acquisiscono dati dinamici durante il movimento. Nel settore sanitario, gli scanner per i piedi assistono i podologi e gli ortotecnici nella diagnosi di condizioni come piedi piatti, alluce valgo o problemi ai piedi diabetici, fornendo misurazioni oggettive per ortesi su misura o piani di trattamento. Nel settore calzaturiero, permettono la produzione di scarpe su misura, riducendo i resi e migliorando il comfort, allineando i prodotti alle forme individuali dei piedi. Per gli atleti, gli scanner per i piedi aiutano a progettare calzature performanti che ottimizzano il supporto e riducono il rischio di infortuni. Il processo di scansione è generalmente rapido (10–60 secondi), facile da utilizzare e adatto a tutte le età, dai bambini agli anziani. I dati raccolti dagli scanner per i piedi possono essere esportati in diversi formati (STL, CSV, ecc.) per essere utilizzati in software CAD, cartelle cliniche elettroniche o sistemi di produzione, garantendo un'integrazione senza interruzioni con i flussi di lavoro esistenti. Con il progredire della tecnologia, gli scanner moderni incorporano sempre più intelligenza artificiale per l'analisi automatizzata, aumentando la loro utilità sia in ambienti professionali che consumer. Fornendo dati precisi e accessibili sui piedi, gli scanner stanno guidando l'innovazione nella cura personalizzata, nella progettazione di prodotti e nella gestione complessiva della salute del piede.