Uno scanner per il piede per ortesi è un dispositivo specializzato progettato per acquisire misurazioni 3D dettagliate del piede, fornendo dati precisi necessari per creare solette ortopediche personalizzate che soddisfano le esigenze biomeccaniche individuali. Le ortesi, ovvero inserti da posizionare all'interno delle scarpe per sostenere, allineare o ammorbidire il piede, richiedono un alto livello di precisione per trattare efficacemente condizioni come fascite plantare, piede piatto, iperpronazione o problemi ai piedi causati dal diabete. Questo scanner utilizza tecnologie avanzate, come luce strutturata, scansione laser o sensori di pressione, per mappare i contorni del piede, inclusa l'altezza della volta plantare, la forma del tallone, le teste metatarsali e i modelli di distribuzione della pressione. Il modello 3D generato dallo scanner costituisce la base per progettare ortesi che si adattano all'anatomia unica del piede, garantendo un contatto ottimale con la superficie plantare per ridistribuire la pressione, correggere l'allineamento e ridurre lo sforzo su muscoli e legamenti. Per ortopedici e podologi, uno scanner per il piede semplifica il processo di lavoro, dall'analisi alla produzione. Il modello digitale può essere importato in software CAD, dove vengono apportate modifiche basate su osservazioni cliniche, come aumentare il supporto della volta o aggiungere imbottitura nelle aree ad alta pressione. Questo flusso di lavoro digitale elimina la necessità di ingombranti calchi in gesso, riducendo il disagio per il paziente e abbreviando i tempi di produzione. Inoltre, lo scanner può raccogliere dati dinamici quando integrato con strumenti di analisi della deambulazione, permettendo ai professionisti di progettare ortesi che non solo tengano conto della forma statica del piede, ma anche dei modelli di movimento, aumentando l'efficacia durante la camminata o la corsa. I pazienti beneficiano di un processo più confortevole ed efficiente, con scansioni che richiedono pochi minuti e ortesi su misura per le loro esigenze specifiche, ottenendo così una maggiore aderenza al trattamento e risultati migliori. Per i produttori, i dati digitali permettono una produzione su larga scala, sia che si tratti di realizzare una singola coppia di ortesi personalizzate o di produrre in serie per una clinica, mantenendo comunque precisione e qualità. Combinando tecnologia ed esperienza clinica, uno scanner per il piede assicura che ogni soletta sia un'estensione precisa del piede del paziente, massimizzando i benefici terapeutici e migliorando la qualità della vita.