Tecnologia Gait Scan per l'Analisi Dinamica del Piede in Tempo Reale [240fps]

Richiedi un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Cellulare/WhatsApp
Nome
Nome azienda
Messaggio
0/1000

Scan Dinamico della Marcia per l'Analisi in Tempo Reale del Movimento del Piede

Lo scan della marcia è una tecnologia di valutazione dinamica che cattura i dati di movimento del piede in tempo reale. È una parte importante del nostro sistema di analisi della marcia, che aiuta a identificare anomalie nella camminata. Combinato con i nostri scanner per piedi e piastre di pressione, lo scan della marcia fornisce dati completi su come il piede si muove durante la camminata o la corsa. Questi dati vengono utilizzati per ottimizzare le nostre soluzioni di correzione del piede, come la progettazione di paraocchi più aderenti o il fornire consigli personalizzati per migliorare i modelli di camminata. È inoltre un componente chiave della nostra soluzione integrata di "rilevamento - analisi - correzione", specialmente quando utilizzata in combinazione con il nostro software di analisi della marcia, migliorando l'intelligenza dei nostri prodotti e servizi.
Richiedi un preventivo

Vantaggi

Rilevamento del Movimento ad Alta Velocità

Registra cicli di marcia a 240 fotogrammi al secondo, catturando movimenti rapidi (ad esempio, sprint, cambiamenti di direzione) con un minimo di sfocatura del movimento per un'analisi cinematica precisa.

Adattabilità all'Ambiente Esterno

Incluse sensori resistenti alle intemperie per lo scan del passo all'aperto, permettendo valutazioni della meccanica della corsa su terreni naturali come erba o ghiaia.

Interfaccia di Allenamento in Tempo Reale

Fornisce ai coach metriche di camminata in tempo reale (ad esempio, lunghezza del passo, cadenza) durante le sessioni di addestramento, permettendo correzioni immediate della forma per migliorare le prestazioni atletiche.

Prodotti correlati

Una scansione della camminata è una valutazione tecnologica che cattura e analizza la biomeccanica del camminare o correre umano, fornendo dati dettagliati sui pattern di movimento, la distribuzione della pressione e la funzione articolare. Questo processo utilizza una combinazione di hardware, come piastre di pressione, telecamere per il motion capture, sensori di forza e talvolta dispositivi indossabili, e software che trasforma i dati raccolti in informazioni visive e numeriche. Le scansioni della camminata vengono utilizzate in vari settori, tra cui sanità, scienze sportive e progettazione di calzature, per valutare pattern di movimento normali e anomali. Il nucleo di una scansione della camminata risiede nella sua capacità di suddividere il ciclo della camminata in fasi distinte: contatto del tallone, risposta al carico, appoggio medio, spinta finale, pre-swing, inizio dello swing, swing medio e swing terminale. Durante ciascuna fase, la scansione registra parametri come il momento del contatto del piede con il suolo, la distribuzione della pressione sulla superficie plantare, gli angoli delle articolazioni di caviglia, ginocchio e anca, e le forze esercitate sul terreno. Questi punti dati vengono poi sintetizzati per creare un quadro completo del modo in cui il corpo si muove durante la locomozione. Nel settore sanitario, le scansioni della camminata aiutano a diagnosticare condizioni che influenzano la mobilità, come artrite, paralisi post-ictus o malformazioni congenite. Ad esempio, una scansione della camminata potrebbe rivelare che un paziente affetto da morbo di Parkinson ha una camminata strascicata con ridotta lunghezza del passo, guidando lo sviluppo di piani terapeutici che prevedano modifiche alla terapia farmacologica o fisioterapia. Nello sport, le scansioni della camminata aiutano gli atleti a ottimizzare la loro tecnica per migliorare le prestazioni e ridurre il rischio di infortuni. Un corridore il cui appoggio sul tallone genera forze d'impatto eccessive, ad esempio, può utilizzare i dati della scansione per passare a un appoggio sul mesopiede, potenzialmente riducendo il rischio di fratture da stress. Le scansioni della camminata giocano anche un ruolo fondamentale nella progettazione di solette ortopediche e calzature. Identificando aree di alta pressione o una distribuzione irregolare del carico, i produttori possono creare prodotti che offrano un supporto mirato, migliorando il comfort e riducendo la probabilità di dolore ai piedi. Inoltre, le scansioni della camminata vengono utilizzate nella ricerca per studiare gli effetti dell'invecchiamento, delle malattie o degli interventi sui pattern di movimento, contribuendo agli avanzamenti nel campo della biomeccanica e delle scienze riabilitative. Con il progredire della tecnologia, le scansioni della camminata stanno diventando sempre più accessibili, grazie a sistemi portatili che permettono valutazioni in contesti diversificati, dagli ambulatori alle strutture sportive, rendendo questo strumento sempre più essenziale per comprendere e ottimizzare il movimento umano.

Domande frequenti

Cosa prevede un'esame della camminata presso FOOTWORK LAB?

Un'esame della camminata utilizza telecamere ad alta velocità e sensori di movimento per tenere traccia di 36+ parametri di movimento delle gambe inferiori (ad esempio, flessione del ginocchio, dorsiflessione cavigliare) durante la camminata o la corsa. Cattura dati in tempo reale sulla lunghezza del passo, cadenza e modelli di contatto del piede per identificare anomalie nella camminata.
Nella riabilitazione, gli esami della camminata confrontano i pattern di movimento prima e dopo il trattamento per quantificare miglioramenti nella mobilità e simmetria. Ad esempio, possono misurare il progresso nel correggere l'overpronazione o nel ripristinare una camminata normale dopo un intervento chirurgico alla caviglia, fornendo dati oggettivi per guidare le modifiche della terapia.
Sì, il sistema di analisi della camminata di FOOTWORK LAB include sensori resistenti al maltempo per valutazioni all'aperto. Ciò consente agli atleti e ai ricercatori di analizzare la biomeccanica della corsa su terreni naturali (ad esempio, erba, ghiaia), fornendo dati più realistici per l'ottimizzazione delle prestazioni.
Le analisi della camminata possono rilevare anomalie come sovrappronazione, supinazione, camminata di Trendelenburg e lunghezza dei passi irregolare. Queste informazioni aiutano a progettare soluzioni ortopediche personalizzate, come paraocchi su misura o esercizi di fisioterapia, per affrontare i problemi biomeccanici sottostanti.
L'analisi della camminata invia i dati di movimento in tempo reale nel software di analisi del modo di camminare, che utilizza algoritmi AI per generare rapporti dettagliati sull'efficienza della camminata, sui rischi di infortunio e sulle raccomandazioni per la correzione. Questa integrazione crea un flusso di lavoro fluido 'rilevamento-analisi-correzione' per la gestione intelligente della salute dei piedi.

Articoli correlati

Recensioni dei clienti

Sarah Miller
Intuizioni Dinamiche per la Prevenzione delle Lesioni

La scansione del passo ha rivelato un problema di sovrappronazione durante un controllo di routine. Le suole interne personalizzate e gli esercizi di correzione del passo di FOOTWORK LAB hanno migliorato la mia tecnica di corsa, e da allora ho completato tre maratone senza infortuni. Essenziale per atleti seri.

Laura Gonzalez
Trasformativo per i disturbi del modo di camminare pediatrici

La valgismo del mio figlio di 8 anni è stato rilevato precocemente attraverso uno scan del modo di camminare. Il team ha progettato paraocchiali correttivi e fornito un piano di esercizi da fare a casa. Dopo sei mesi, il suo modo di camminare si è normalizzato e il suo pediatra era sorpreso dal progresso. Sono grato per questo approccio proattivo.

Richiedi un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Cellulare/WhatsApp
Nome
Nome azienda
Messaggio
0/1000
Monitoraggio del Progresso di Riabilitazione

Monitoraggio del Progresso di Riabilitazione

Confronta le scan delle andature pre e post riabilitazione per quantificare i miglioramenti nella mobilità, equilibrio e simmetria, fornendo dati oggettivi per le valutazioni degli esiti terapeutici.