Analisi Clinica della Deambulazione per Diagnosi: Analisi in Tempo Reale e Soluzioni

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Cellulare/WhatsApp
Name
Company Name
Messaggio
0/1000

Scan Dinamico della Marcia per l'Analisi in Tempo Reale del Movimento del Piede

Lo scan della marcia è una tecnologia di valutazione dinamica che cattura i dati di movimento del piede in tempo reale. È una parte importante del nostro sistema di analisi della marcia, che aiuta a identificare anomalie nella camminata. Combinato con i nostri scanner per piedi e piastre di pressione, lo scan della marcia fornisce dati completi su come il piede si muove durante la camminata o la corsa. Questi dati vengono utilizzati per ottimizzare le nostre soluzioni di correzione del piede, come la progettazione di paraocchi più aderenti o il fornire consigli personalizzati per migliorare i modelli di camminata. È inoltre un componente chiave della nostra soluzione integrata di "rilevamento - analisi - correzione", specialmente quando utilizzata in combinazione con il nostro software di analisi della marcia, migliorando l'intelligenza dei nostri prodotti e servizi.
Richiedi un preventivo

Vantaggi

Rilevamento del Movimento ad Alta Velocità

Registra cicli di marcia a 240 fotogrammi al secondo, catturando movimenti rapidi (ad esempio, sprint, cambiamenti di direzione) con un minimo di sfocatura del movimento per un'analisi cinematica precisa.

Modulo di Integrazione per Treadmill

Si connette a treadmill commerciali tramite USB o Ethernet, consentendo l'analisi della camminata controllata in ambienti di laboratorio per ricerche o valutazioni cliniche.

Interfaccia di Allenamento in Tempo Reale

Fornisce ai coach metriche di camminata in tempo reale (ad esempio, lunghezza del passo, cadenza) durante le sessioni di addestramento, permettendo correzioni immediate della forma per migliorare le prestazioni atletiche.

Prodotti correlati

Una scansione clinica della deambulazione per la diagnosi è una valutazione biomeccanica specializzata utilizzata dai professionisti sanitari per identificare e caratterizzare anomalie della deambulazione, contribuendo alla diagnosi di varie condizioni muscoloscheletriche, neurologiche e dello sviluppo. Questo strumento diagnostico combina tecnologie avanzate, come piastre di pressione, sistemi di motion capture ed elettromiografia (EMG), per raccogliere dati quantitativi sul modello di camminata dell'individuo, che vengono successivamente analizzati per rilevare deviazioni dalla normale meccanica della deambulazione. Il processo della scansione clinica della deambulazione inizia con un'accurata anamnesi e un esame fisico, seguiti dalla raccolta dei dati relativi alla deambulazione durante la marcia su superficie piana o su tapis roulant. I parametri chiave misurati includono la lunghezza del passo, la frequenza della falcata, la durata delle fasi di appoggio e di oscillazione, l'angolo di progressione del piede, l'escursione articolare (alla caviglia, ginocchio, anca e bacino) e la distribuzione della pressione plantare. Queste metriche vengono confrontate con dati normativi riferiti a età e sesso per identificare deviazioni significative. Nella diagnosi di condizioni muscoloscheletriche, le scansioni cliniche della deambulazione possono rivelare anomalie come l'eccessiva pronazione nei piedi piatti, che può contribuire alla comparsa di fascite plantare, o una supinazione eccessiva associata ad archi plantari elevati, che aumenta il rischio di distorsioni alla caviglia. Per i disturbi neurologici come la paralisi cerebrale, la scansione può mostrare schemi di camminata spastica con movimenti a forbice (incrocio delle gambe) o camminata sulle punte, caratteristici della condizione. Nel contesto dello sviluppo, le scansioni della deambulazione nei bambini possono rilevare segni precoci di condizioni come la displasia dell'anca o il piede torto, permettendo un intervento tempestivo. Il valore diagnostico delle scansioni cliniche della deambulazione risiede nella capacità di quantificare anomalie sottili che potrebbero non essere evidenti attraverso l'osservazione visiva. Ad esempio, un paziente con una neuropatia periferica lieve può mostrare una leggera instabilità durante la fase di oscillazione, che una scansione della deambulazione può misurare come aumento della larghezza della falcata o riduzione della durata della fase di oscillazione. Questi dati oggettivi supportano una diagnosi accurata, aiutando a differenziare condizioni con presentazioni cliniche simili, come distinguere tra anomalie della deambulazione causate da debolezza muscolare oppure da patologie articolari. Le scansioni cliniche della deambulazione informano inoltre la pianificazione del trattamento identificando i meccanismi specifici alla base della disfunzione. Ad esempio, una scansione che mostra una ridotta estensione del ginocchio durante la fase terminale di appoggio può indicare una debolezza del quadricipite, guidando la prescrizione di esercizi mirati di rinforzo. Inoltre, scansioni ripetute nel tempo possono monitorare i cambiamenti e valutare l'efficacia di interventi come chirurgia, terapia fisica o l'utilizzo di dispositivi ortopedici. Fornendo una base per diagnosi e trattamenti basati su evidenze, le scansioni cliniche della deambulazione sono uno strumento indispensabile per migliorare gli esiti per i pazienti affetti da una vasta gamma di condizioni.

Domande frequenti

Cosa prevede un'esame della camminata presso FOOTWORK LAB?

Un'esame della camminata utilizza telecamere ad alta velocità e sensori di movimento per tenere traccia di 36+ parametri di movimento delle gambe inferiori (ad esempio, flessione del ginocchio, dorsiflessione cavigliare) durante la camminata o la corsa. Cattura dati in tempo reale sulla lunghezza del passo, cadenza e modelli di contatto del piede per identificare anomalie nella camminata.
Nella riabilitazione, gli esami della camminata confrontano i pattern di movimento prima e dopo il trattamento per quantificare miglioramenti nella mobilità e simmetria. Ad esempio, possono misurare il progresso nel correggere l'overpronazione o nel ripristinare una camminata normale dopo un intervento chirurgico alla caviglia, fornendo dati oggettivi per guidare le modifiche della terapia.
Sì, il sistema di analisi della camminata di FOOTWORK LAB include sensori resistenti al maltempo per valutazioni all'aperto. Ciò consente agli atleti e ai ricercatori di analizzare la biomeccanica della corsa su terreni naturali (ad esempio, erba, ghiaia), fornendo dati più realistici per l'ottimizzazione delle prestazioni.
Le analisi della camminata possono rilevare anomalie come sovrappronazione, supinazione, camminata di Trendelenburg e lunghezza dei passi irregolare. Queste informazioni aiutano a progettare soluzioni ortopediche personalizzate, come paraocchi su misura o esercizi di fisioterapia, per affrontare i problemi biomeccanici sottostanti.
L'analisi della camminata invia i dati di movimento in tempo reale nel software di analisi del modo di camminare, che utilizza algoritmi AI per generare rapporti dettagliati sull'efficienza della camminata, sui rischi di infortunio e sulle raccomandazioni per la correzione. Questa integrazione crea un flusso di lavoro fluido 'rilevamento-analisi-correzione' per la gestione intelligente della salute dei piedi.

Articoli correlati

Recensioni dei clienti

Sarah Miller
Intuizioni Dinamiche per la Prevenzione delle Lesioni

La scansione del passo ha rivelato un problema di sovrappronazione durante un controllo di routine. Le suole interne personalizzate e gli esercizi di correzione del passo di FOOTWORK LAB hanno migliorato la mia tecnica di corsa, e da allora ho completato tre maratone senza infortuni. Essenziale per atleti seri.

Laura Gonzalez
Trasformativo per i disturbi del modo di camminare pediatrici

La valgismo del mio figlio di 8 anni è stato rilevato precocemente attraverso uno scan del modo di camminare. Il team ha progettato paraocchiali correttivi e fornito un piano di esercizi da fare a casa. Dopo sei mesi, il suo modo di camminare si è normalizzato e il suo pediatra era sorpreso dal progresso. Sono grato per questo approccio proattivo.

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Cellulare/WhatsApp
Name
Company Name
Messaggio
0/1000
Monitoraggio del Progresso di Riabilitazione

Monitoraggio del Progresso di Riabilitazione

Confronta le scan delle andature pre e post riabilitazione per quantificare i miglioramenti nella mobilità, equilibrio e simmetria, fornendo dati oggettivi per le valutazioni degli esiti terapeutici.